Difficoltà di apprendimento

Presso ICM Istituto Clinico Montello è presente un’equipe multidisciplinare autorizzata da Regione Lombardia (ATS insubria) alla diagnosi dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e al rilascio di Certificazione Diagnostica DSA valida ai fini scolastici secondo la legge n.170/2010.

 

Nel corso della storia scolastica può capitare che i bambini incontrino momenti di particolare difficoltà negli apprendimenti, ad esempio nella lettura, nella scrittura o nel calcolo, provocando problemi di adattamento e autostima. È importante capire se le difficoltà di apprendimento o il basso rendimento scolastico siano dovuti a un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia) o siano invece dovuti a fattori temporanei e/o di altra natura.

 

 

Il percorso di valutazione degli apprendimenti prevede:

  • PRIMO COLLOQUIO CON I GENITORI DEL MINORE: ACCOGLIMENTO DELLA DOMANDA E INDAGINE ANAMNESTICA

Specialista: psicologo

  • VALUTAZIONE COGNITIVA

Specialista: psicologo

2 INCONTRI da 45 minuti

  • EVENTUALI APPROFONDIMENTI (ES: DIFFICOLTÀ ATTENTIVE, DIFFICOLTÀ EMOTIVO-COMPORTAMENTALI)

Specialista: psicologo

  • VALUTAZIONE APPRENDIMENTI/LINGUAGGIO

Specialista: logopedista 

3/4 INCONTRI da 45 minuti IN BASE ALLA TIPOLOGIA DEL CASO

  • VISITA NEUROLOGICA

Specialista: neuropsichiatra infantile

(da effettuarsi solo nel caso in cui i dati raccolti risultino compatibili con un quadro clinico di DSA)

  • INCONTRO DI RESTITUZIONE CON I GENITORI DEL MINORE

Specialista: psicologo 

Quando richiedere una valutazione degli apprendimenti?

Un approfondimento diagnostico è utile in ogni situazione in cui è necessario approfondire l’origine di una difficoltà scolastica sperimentata dallo studente come ad esempio:

  • Il bambino/ragazzo fa fatica a leggere e/o a scrivere correttamente
  • È molto lento nei calcoli, compie diversi errori e fatica a memorizzare le tabelline
  • Legge bene ma ha difficoltà nel comprendere ciò che legge
  • Fa fatica ad esprimere i concetti appresi
  • Studia molto ma sembra non riuscire a trattenere bene le informazioni che ha imparato
  • Ha buone capacità generali ma una lentezza nell’esecuzione lo penalizza nei compiti che richiedono un limite di tempo

I nostri specialisti

Alessandra Mamí

Psicologa psicoterapeuta

Pietro Martinelli

Psicologo

Giulia Salina

Logopedista

Giorgia Banzato

Logopedista

Giovanna Morelli

Neuropsichiatra Infantile

Gemma Donati

Neuropsichiatra infantile

(sede di Gallarate)

Alessia Broggini

Logopedista

Giovanna Morelli

Neuropsichiatra infantile