La neuropsichiatria infantile offre un approccio specialistico e multidisciplinare per valutare e affrontare diversi disordini dello sviluppo nei suoi vari aspetti: psicomotorio, linguistico, cognitivo, emotivo e relazionale. L’obbiettivo è fornire al bambino e alla famiglia gli strumenti necessari per superare le difficoltà e promuovere uno sviluppo sano e armonioso.
Aree di intervento
Neuropsichiatria Infantile
Difficoltà di apprendimento
Nel corso della storia scolastica può capitare che i bambini incontrino momenti di particolare difficoltà negli apprendimenti. È importante capire se le difficoltà di apprendimento o il basso rendimento scolastico siano dovuti a un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia) o siano invece dovuti a fattori temporanei e/o di altra natura.
Tutoring DSA, BES & ADHD
L’attività di tutoring didattico, strutturata sulla base delle caratteristiche del singolo studente con Disturbo Specifico dell’Apprendimento o altri Bisogni Educativi Speciali, ha lo scopo di fornire un supporto concreto allo studio, volto a facilitare il processo di apprendimento e rendere autonomo lo studente attraverso l’insegnamento di un metodo di studio personalizzato.
Supporto psicologico & psicoterapia
L’obiettivo del trattamento è quello di assistere e sostenere la persona, aiutandola a fronteggiare il suo momento di difficoltà, contribuendo in maniera attiva al proprio benessere. La psicoterapia, invece, indaga i nuclei più profondi della personalità, permettendo una maggiore conoscenza e una maggiore consapevolezza rispetto al proprio mondo interno ma anche rispetto a ciò che la circonda.
Logopedia
Il linguaggio è un elemento centrale del funzionamento del bambino e per questo motivo è necessario intervenire precocemente su eventuali disturbi per evitare ripercussioni sullo sviluppo cognitivo, relazionale e sulle capacità di apprendimento.
Neuropsicomotricità
Il terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, in collaborazione con l’equipe multidisciplinare, organizza progetti e interventi preventivi, terapeutici e riabilitativi per bambini con disarmonie dello sviluppo o affetti da disturbi neuro-psicomotori, neuropsicologici e psicopatologici dello sviluppo e, attraverso il gioco e la relazione, accompagna il bambino nel processo di sviluppo motorio, cognitivo e affettivo-relazionale.
Neuropsichiatria Infantile
La neuropsichiatria infantile offre un approccio specialistico e multidisciplinare per valutare e affrontare diversi disordini dello sviluppo nei suoi vari aspetti: psicomotorio, linguistico, cognitivo, emotivo e relazionale. L’obbiettivo è fornire al bambino e alla famiglia gli strumenti necessari per superare le difficoltà e promuovere uno sviluppo sano e armonioso.
Difficoltà di apprendimento
Nel corso della storia scolastica può capitare che i bambini incontrino momenti di particolare difficoltà negli apprendimenti. È importante capire se le difficoltà di apprendimento o il basso rendimento scolastico siano dovuti a un Disturbo Specifico dell’Apprendimento (Dislessia, Discalculia, Disortografia, Disgrafia) o siano invece dovuti a fattori temporanei e/o di altra natura.
Psicomotricità relazionale
La psicomotricità permette al bambino di vivere un’esperienza corporea, comunicativa e relazionale, al fine di giungere alla conquista dell’identità e dell’autonomia, con l’obbiettivo di rafforzare le competenze comunicative, relazionali ed emotive.
Equipe multilingue
Sono attualmente disponibili interventi in lingua inglese, tedesca e francese e la nostra equipe è in continua evoluzione. Per maggiori informazioni sui servizi offerti è possibile contattare il numero 351 6399809.
Osteopatia
L’osteopatia è una professione sanitaria che permette, attraverso una visione completa dell’individuo come un’unità di corpo, mente e spirito, di analizzare e facilitare il percorso di guarigione. Inoltre, l’osteopatia può agire sul paziente pediatrico favorendo lo sviluppo dell’apparato locomotore.
Nutrizione
Il dietista è una figura che si occupa del rapporto tra alimentazione, nutrizione e stato di benessere psicofisico della persona. Elabora piani dietetici personalizzati ed attua il monitoraggio costante con controlli programmati volti alla rivalutazione dietetica.